Relazioni Internazionali per il Marketing
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
I.I.S. "G. Boccardi – U. Tiberio"
Cos'è
Nell’articolazione “Relazioni internazionali per il marketing”, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della comunicazione aziendale con l’utilizzo di tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici, sia alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.
A cosa serve
Il Diplomato nell'indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing - articolazione RIM (Relazioni internazionali per il marketing) ha conoscenze sulle tematiche aziendali, gli aspetti relativi alla gestione delle relazioni commerciali e internazionali riguardanti differenti realtà geopolitiche e settoriali. Sviluppa capacità di relazione e comunicazione e competenze necessarie a livello culturale, linguistico e tecnico.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto tecnico - Relazioni Internazionali per il Marketing, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
CBIS01800L@istruzione.it
